Ecco l’anteprima della prova sul campo del nuovo GNSS del marchio Geomax. Un sistema multicostellazione arricchito dal PPP, Precision Point Positioning

Ecco l’anteprima della prova sul campo del nuovo GNSS del marchio Geomax. Un sistema multicostellazione arricchito dal PPP, Precision Point Positioning
Abbiamo testato il nuovissimo GNSS di Casa Geomax. A breve la videorecensione!
Emlid Reach RS+ è il ricevitore RTK GNSS che consente di ottenere una precisione centimetrica per qualunque tipo di operazione di precisione come mappature, rilievi e raccolta dati.
Noto soprattutto per il prezzo incredibilmente accessibile, è da qualche mese arrivato ufficialmente in Italia grazie alla GEC Software, azienda che opera da anni nel settore dei software per l’edilizia e nella formazione professionale per i tecnici.
Grazie alla mediazione e all’esperienza del distributore italiano, Reach RS+ porta con sè diversi vantaggi, primo fra tutti la possibilità di utilizzare un vero e proprio software topografico collegato con Pregeo, mappe catastali (servizio WMS) e mappe da Google Earth.
Ma prima di entrare nel vivo dei vantaggi, scopriamo insieme le caratteristiche del prodotto.
Principali Caratteristiche
Emlid Reach RS+ si configura come un ricevitore dal design innovativo e molto accattivante, grazie soprattutto alle sue dimensioni davvero ridotte: solo 145 x145x85 mm per un peso di 690gr.
Strutturalmente è costruito con particolare attenzione ai materiali e ai dettagli in maniera tanto da poter competere con marche più blasonate senza temere confronti.
Le sue peculiarità:
Costellazioni
Reach RS+ è un ricevitore multicostellazione, capace di supportare più costellazioni satellitari: GPS, GLONASS, BEIDOU, GALILEO, QZSS e SBAS
Materiale
Reach RS+ è stato pensato per essere resistente alle cadute e all’uso quotidiano, per questo è in policarbonato. Viene venduto all’interno di una pratica custodia che consente il trasporto ottimale del prodotto e che offre protezione all’antenna quando non è utilizzata.
LoRa
Il ricevitore consente la trasmissione dei dati tramite il protocollo di comunicazione LoRa 868/915 MHz, questo sistema permette di avere una comunicazione affidabile anche a distanze di 8 Km.
Batteria
Emlid Reach RS+ è dotato di una potente batteria LifePO4 che arriva fino a 30 ore di autonomia, inoltre, è ricaricabile grazie ad un comodissimo ingresso USB da 5-40V.
Memoria
La memoria integrata di 8 GB offre la possibilità di salvare in modo veloce ed agevole i dati acquisiti durante i lavori.
Certificato IP67
La custodia sigillata rende il ricevitore resistente alla polvere e all’acqua, capace di lavorare anche in condizioni atmosferiche poco favorevoli.
Connessione
Ogni ricevitore è dotato di Wi-Fi e Bluetooth per consentire all’utilizzatore di connettersi con il proprio dispositivo mobile.
Distributore Italiano
Come anticipato precedentemente da qualche mese è possibile acquistare Emlid Reach RS+ dall’unico distributore italiano. Tutti i dettagli di questo fantastico GNSS e dei software dedicati al rilievo topografico li trovi all’indirizzo: agli strumenti per il rilievo topografico: https://www.strumentitopografici.it/
Ecco tutti i vantaggi che solo Strumenti Topografici è in grado di riservarti:
Assistenza e Garanzia
Acquistando il prodotto si avrà diritto all’assistenza sull’utilizzo del prodotto e sul software ad esso corredato. La garanzia sarà italiana come anche la fattura emessa. Questo consentirà di poter godere delle agevolazioni fiscali previste per i professionisti o le aziende in regime ordinario.
Strumento Completo
Ti forniamo uno strumento completo per il tuo lavoro. Tutto già configurato e pronto per effettuare il tuo primo rilievo. È possibile scegliere tra la soluzione solo Rover o una Base/Rover, ma in tutti i casi sarà comprensiva di attrezzature leggere e resistenti, di un Tablet e di un Software Topografico.
Software Topografico
Punta di diamante della soluzione è proprio il software topografico che consente di interagire con lo stesso software sia in campagna, sia in ufficio senza perdere alcun tipo di informazione e senza dover effettuare operazione di esportazione o importazioni.
EmlidHelp
Altro plus dell’acquisto è la possibilità di usufruire di un’App, chiamata EmlidHelp, che consente all’utilizzatore di visionare, anche offline, dei video tutorial operativi che mostrano come effettuare una serie di operazioni con gli strumenti che si hanno a disposizione.
Scopri le specifiche complete del prodotto sul sito Web dedicato:
https://www.strumentitopografici.it/
Entra in contatto con il Team GEC Software chiamando lo 0825-1912258 o scrivendo a info@gecsoftware.it
Enrico ci mostra uno dei diversi metodi per tarare la livella sferica su un’asta da topografo. Esistono altri metodi, ma per questi passaggi sono sufficienti un cacciavite, una scrivania ed un pò di pazienza!
Enrico ci spiega le diverse tecnologie dei sistemi full robotic conosciuti anche come “one man systems”, la soluzione più completa e costosa di stazione totale, consentendo massimi livelli di produttività e autonomia.
Sviluppato per rispondere alle richieste dei clienti più esigenti, Venture LE è stato completamente progettato da Pro S3 a Torino. Tutte le parti strutturali sono oggetto di rigorose verifiche qualitative e test di durata condotti in collaborazione con le università.
Tutte le parti sono assemblate internamente in modo da garantire la massima qualità costruttiva. Il totale controllo del processo di sviluppo, consente a Pro s3 un elevato livello di personalizzazione dei suoi prodotti e di Venture in particolare.
Sensori intercambiabili con assoluta facilità.
Braccia ed eliche ripiegabili per il trasporto agevole nella leggera ma robusta borsa antiurto, con ingombri ridotti alle dimensioni di una borsa a tracolla. Tempo di preparazione al volo ridotto a meno di due minuti.
Batterie sostituibili in modo facile e veloce grazie al sistema di aggancio “plug-in” progettato da Pro S3.
Progettato per impiego quotidiano in ambienti gravosi.
Corpo centrale completamente chiuso per una ottimale protezione dalla polvere e contro la pioggia.
Corpo centrale in carbonio e lega 2024.
La chiavetta magnetica di accensione che comanda il sezionatore elettronico generale, evita l’ossidazione dei connettori e permette infiniti ciclie di accensione in tutta sicurezza.
Luci di navigazione rossa/verde/bianca compatibili per il volo notturno. Le strobelights anticollisione garantiscono la massima visibilità anche al limite del campo operativo ammesso.
Enrico ci presenta una prima panoramica sulla nuova TS di casa Geomax: Zoom40. Uno strumento versatile con piattaforma Windows CE di tipo “open” su cui è possibile installare il field software preferito
Fabrizio ci mostra una panoramica sull’ammiraglia GNSS del brand Geomax. La versione TAG, acronimo di Tilt And Go, rende questo modello davvero efficace e veloce nell’utilizzo!
Il nuovissimo ricevitore multicostellazione del brand di Monza
Breve recensione di Leica TS09 plus, una ST che integra un distanziometro di alta precisione, completa per ogni tipo di rilievo e tracciamento.