Corsi ed Eventi

Made Expo 2023: Work For Progress
Made Expo 2023

Made Expo 2023 – Working for Progress

L’attesissimo evento Made Expo 2023 sta per fare il suo ritorno, promettendo di portare un’esplosione di innovazione nel mondo dell’edilizia e dell’architettura. Questa straordinaria fiera, che si terrà dal 15 al 18 novembre presso Rho Fiera Milano, è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono coinvolti nel settore delle costruzioni, dell’architettura e del design. Vediamo cosa c’è in serbo per i visitatori di questa edizione di Made Expo.

Made Expo è da tempo un punto di riferimento per l’industria dell’edilizia e dell’architettura. Quest’anno, l’evento si prospetta ancora più grande e migliore, con un focus speciale sull’innovazione, la sostenibilità e il futuro delle costruzioni.

I Temi Chiave

La “Made Expo 2023” esplorerà diversi temi cruciali, tra cui:

1. Sostenibilità: Con l’attenzione sempre crescente alla sostenibilità, questa fiera sarà il luogo ideale per scoprire le ultime soluzioni eco-friendly, materiali riciclabili e approcci sostenibili alla costruzione.

2. Tecnologia e Digitalizzazione: L’edilizia sta vivendo una rivoluzione digitale, e “Made Expo” sarà il centro dell’innovazione tecnologica, con esposizioni di software avanzati, strumenti digitali e soluzioni per la gestione dei progetti.

3. Architettura e Design: Gli architetti e i designer avranno la possibilità di ispirarsi con le ultime tendenze in architettura e design, grazie alle esposizioni di prodotti e ai seminari specializzati.

Celebrare l’Innovazione con gli Award di ME

Gli Award di Made Expo celebrano l’innovazione in Costruzioni e Involucro tramite una mostra dedicata e il riconoscimento delle aziende sostenibili. Il premio alle aziende più innovative celebra eccellenze e contributi al settore sostenibile. Lo spazio offre l’opportunità di esplorare innovazioni e approcci creativi alla sostenibilità.

In conclusione, si tratta di molto più di una semplice esposizione: è un’esperienza completa che offre formazione avanzata, opportunità di networking di alto livello e celebra l’innovazione. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questo prestigioso evento presso Rho Fiera Milano.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO: VISITA IL NOSTRO PORTALE TOPOGRAFI.IT

topografi.it

28 settembre 2023 / da / in
Restructura 2023 – Torino
Restructura 2023

Siamo lieti di annunciare l’arrivo imminente di “Restructura 2023″, il salone dell’edilizia e della ristrutturazione più importante d’Italia, organizzato da GL events Italia e ospitato presso il prestigioso Lingotto Fiere di Torino. Questo eccezionale evento, che si terrà dal 23 al 25 novembre, è un appuntamento imperdibile per chiunque sia coinvolto nel mondo dell’edilizia, dell’architettura e della ristrutturazione. Scopriamo cosa ci attende in questa edizione di “Restructura

Un’Esposizione di Eccellenza – Restructura 2023

“Restructura” è ormai da tempo un punto di riferimento nell’industria dell’edilizia e della ristrutturazione, e quest’anno promette di superare le aspettative. L’evento riunisce i professionisti del settore, le aziende leader e gli esperti in un unico luogo, creando un’opportunità unica per esplorare le ultime tendenze, tecnologie e servizi disponibili nel mondo dell’edilizia e della ristrutturazione

Restructura 2023 affronterà temi di grande rilevanza, tra cui:

1. Sostenibilità: Con l’attenzione sempre crescente all’ambiente, la sostenibilità è al centro dell’industria. Scopri le soluzioni eco-friendly, i materiali riciclabili e le pratiche sostenibili che stanno guidando il futuro delle costruzioni e delle ristrutturazioni.

2. Innovazione Tecnologica: L’edilizia sta vivendo una vera e propria rivoluzione digitale. “Restructura” offrirà uno sguardo approfondito sulle ultime innovazioni tecnologiche, inclusi software avanzati e strumenti digitali per la progettazione e la gestione dei progetti.

3. Design e Architettura: Gli architetti e i designer avranno l’opportunità di esplorare le ultime tendenze in architettura e design attraverso esposizioni di prodotti e sessioni specializzate.

Una Piattaforma di Networking Eccezionale

Oltre alle esposizioni, “Restructura” offre una straordinaria piattaforma di networking. Qui, potrai stabilire connessioni commerciali, discutere nuove partnership e condividere conoscenze con i migliori professionisti dell’edilizia e della ristrutturazione. Queste connessioni possono aprire porte a nuove opportunità di business e collaborazioni strategiche.

Restructura 2023 al Lingotto Fiere di Torino rappresenta un’opportunità straordinaria per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e scoprire soluzioni innovative nel mondo dell’edilizia e della ristrutturazione. Se fai parte di questa industria, non perdere l’occasione di partecipare a questo evento di spicco. Il futuro dell’edilizia e della ristrutturazione prende forma a “Restructura”, e tu hai la possibilità di farne parte. Prepara la tua agenda e preparati per un’esperienza straordinaria a Torino dal 23 al 25 novembre 2023. Non vediamo l’ora di vederti lì!

Per maggiori info visita IL SITO ufficiale dell’evento!

Rimani sempre aggiornato sul nostro portale per i nuovi eventi: www.topografi.it

25 settembre 2023 / da / in
SAIE Bari 2023 – La Fiera delle Costruzioni
SAIE BARI 2023

SAIE Bari 2023: L’Evento Imperdibile per il Mondo delle Costruzioni, Progettazione, Edilizia ed Impianti

SAIE Bari 2023 – dal 19 al 21 Ottobre

L’atteso evento SAIE 2023 sta per tornare a Bari dal 19 al 21 ottobre, promettendo di riunire i professionisti dell’industria delle costruzioni, della progettazione, dell’edilizia e degli impianti per tre giorni di innovazione, networking e opportunità di business. La fiera SAIE è da tempo un punto di riferimento per il settore, e quest’anno la sua edizione a Bari si preannuncia come un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze e le tecnologie più avanzate in questi settori cruciali.

Un’Esposizione Completa

SAIE Bari 2023 sarà ospitato presso il moderno centro fieristico della città e offrirà un’ampia gamma di esposizioni, seminari, workshop e dimostrazioni pratiche. Gli esperti del settore, i fornitori leader e le aziende innovatrici si riuniranno per presentare i loro prodotti e servizi più recenti, permettendo ai partecipanti di esplorare le ultime soluzioni tecnologiche e di fare nuove connessioni commerciali.

I Temi Principali

L’evento SAIE si concentrerà su una serie di temi chiave, tra cui:

1. Sostenibilità e Innovazione: La costruzione sostenibile è un aspetto sempre più importante del settore edile. SAIE Bari 2023 metterà in evidenza le ultime tecnologie e materiali eco-friendly che stanno cambiando il volto dell’edilizia.

2. Digitalizzazione e Automazione: La tecnologia sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, dalla progettazione alla gestione dei cantieri. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le ultime innovazioni nel campo della digitalizzazione e dell’automazione.

3. Sicurezza sul Lavoro: La sicurezza sul lavoro è sempre una priorità nell’edilizia. SAIE Bari 2023 includerà sessioni informative e dimostrazioni pratiche per promuovere una cultura della sicurezza più forte sul luogo di lavoro.

4. Nuove Tendenze in Architettura e Design: Gli architetti e i designer avranno l’opportunità di scoprire nuove tendenze e ispirazioni per i loro progetti, grazie alle esposizioni di prodotti e alle conferenze specializzate.

Opportunità di Rete e Collaborazione

Uno dei principali vantaggi di partecipare a SAIE è la possibilità di incontrare professionisti del settore da tutto il mondo. I partecipanti avranno la possibilità di stabilire connessioni commerciali, discutere nuove partnership e condividere conoscenze con i migliori nel campo delle costruzioni, della progettazione, dell’edilizia e degli impianti.

SAIE Bari 2023 si prospetta come un evento eccezionale per chiunque sia coinvolto nell’industria delle costruzioni, della progettazione, dell’edilizia e degli impianti. Con una vasta gamma di esposizioni, seminari e opportunità di networking, questa fiera rappresenta un momento imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni in questi settori in rapida evoluzione. Se fai parte di questa industria, non perdere l’opportunità di partecipare a SAIE Bari 2023 e sperimentare di persona tutto ciò che questa eccezionale manifestazione ha da offrire.

Nuove Soluzioni per i Professionisti del Cantiere

SAIE è molto più di una semplice fiera: è la piattaforma che riunisce la più grande community di imprese, professionisti e associazioni nel settore delle costruzioni. L’evento SAIE Bari 2023 offre un’opportunità senza pari per i professionisti del cantiere di scoprire e adottare le nuove soluzioni che stanno trasformando l’industria.

Qui, le imprese possono connettersi con fornitori di alto livello, professionisti esperti e le associazioni di settore più influenti. SAIE è il luogo in cui i progetti ambiziosi diventano realtà e dove le idee innovative prendono forma. È l’occasione perfetta per scoprire come le ultime tecnologie, materiali e servizi possono migliorare i progetti di costruzione e l’efficienza operativa.

Inoltre, SAIE offre una straordinaria piattaforma di networking per creare relazioni durature e collaborazioni strategiche. Questa fiera è il punto di incontro dove si condividono le migliori pratiche, si apprendono le ultime tendenze e si esplorano le sfide del settore, il tutto in un ambiente stimolante e dinamico.

SAIE Bari 2023 è l’evento imperdibile per chiunque lavori nell’industria delle costruzioni. Unisciti alla più grande community di professionisti del cantiere, scopri le soluzioni all’avanguardia e preparati a plasmare il futuro del settore. Non perdere l’opportunità di essere parte di questa straordinaria esperienza.

Visita il SITO UFFICIALE dell’evento: saiebari.it

Rimani aggiornato sul nostro sito: topografi.it

23 settembre 2023 / da / in
“Tutto si muove: Il monitoraggio” – Corso Formativo 05/05/2022

“Tutto si muove: Il monitoraggio”

Corso Formativo

I corsi sono aperti a tutti: Geometri, Ingegneri, Architetti, Periti Edili, Agronomi, e chiunque volesse acquisire conoscenze nella materia.

Una intera giornata dedicata al monitoraggio, partendo dalla teoria (che cosa si intende per monitoraggio, come si fa, quali strumenti usare, perchè, quali accessori prevedere, come leggere e interpretare i dati) fino alla pratica (con la simulazione di un piccolo monitoraggio in tempo reale).

Verrà dato ampio spazio ai nuovi sensori Wireless basati sulle tecnologie FlatMesh e GeoWAN.
Vedremo quali sono le tipologie di sensori disponibili, i nodi comunicativi necessari per interfacciare i sensori tradizionali (cablati) alle reti wireless, ma soprattutto vedremo come leggere i dati dalle piattaforme di gestione e controllo da remoto, configurando le soglie di allarme, gli intervalli di lettura, lo stato della rete, e molto altro ancora.

Discuteremo di vari casi pratici, analizzando le criticità e particolarità di ogni caso, e discutendo sul “perché” sono state intraprese determinate decisioni ed azioni.

Sarà possibile scegliere di partecipare anche ad uno solo dei due moduli / lezioni, in funzione del proprio grado di preparazione.

Si tratta di un corso in presenza, durante in quale verranno condotte prove pratiche, dove verrà dato ampio spazio alla disamina di casi reali.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO

29 aprile 2022 / da / in
Webinar LEICA BLK2GO – 01/03/2022

Webinar BLK2GO

1 Marzo 2022 alle ore 10:00

Vuoi avere maggiori informazioni? Visita la pagina ufficiale del prossimo Webinar BLK2GO.

SAVE THE DATE! Iscriviti subito per non perderti l’evento qui.

Non puoi partecipare? Iscriviti comunque per ricevere in automatico la registrazione del Webinar!

 

 

Continua a seguire il nostro sito Topografi.it per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi!

7 febbraio 2022 / da / in
23-25/02/2022 Barcellona – User Group Meeting 2022

User Group Meeting 2022

Hotel Barceló Sants
Barcellona, Spagna
23 febbraio – 25 febbraio

EVENTO

Durante l’incontro  avrai la possibilità di conoscere gli attuali sviluppi del mercato della mappatura aerea, scoprirai la tecnologia dei sensori e il software di elaborazione più recenti di Leica Geosystems e avrai approfondimenti sul programma di contenuti HxGN. I nostri clienti e partner di tutto il mondo presenteranno le loro esperienze e casi di utilizzo con le soluzioni  Hexagon e avrai molte opportunità per ampliare la tua rete di conoscenze in ambito professionale.

Visita il sito ufficiale dell’evento per avere maggiori informazioni e dettagli cliccando qui.

Per conoscere gli ospiti che parteciperanno come relatori durante l’evento puoi cliccare qui.

Per rimanere sempre aggiornato visita la nostra sezione Eventi 2022 e ti ricordiamo inoltre che le nostre recensioni ufficiali dei prodotti sono sempre disponibili visitando la sezione Articoli e sul canale YouTube ufficiale di Topografi.it.

20 gennaio 2022 / da / in
Dal 14/12/2021 al 18/12/2021 Firenze – ICC – International Cartographic Conference

14-18 Dicembre 2021 Firenze, ICC – International Cartographic Conference

L’Associazione Italiana di Cartografia, organizza ICC 2021, l’International Cartographic Conference di ICA (International Cartographic Association) che si terrà a Firenze dal 14 al 18 dicembre 2021. E’ prevista una vera mostra fisica dei prodotti cartografici provenienti da tutte le nazioni che aderiscono all’ICA e sarà possibile in occasione del Convegno visitare le preziose collezioni cartografiche dell’Istituto Geografico Militare.

 

Oggetto del Convegno i seguenti temi:

T01. Art in Cartography

T02. Atlases

T03. Cartographic Heritage into the Digital Domain

T04. Cartography and Children

T05. Cartography for Early Warning and Crisis Management

T06. Cognition in Geovisualization

T07. Education and Continuous Learning in Cartography

T08. Generalization and Multiple Representation

T09. Artificial Intelligence in Mapping

T10. Social Sensing and Visual Analytics

T11. History of Cartography

T12. Location Based Services and Ubiquitous Mapping

T13. Map Design

T14. Map Production and Geoinformation Management

T15. Maps and Accessibility

T16. Participatory Mapping

T17. Marine Cartography

T18. Mountain Cartography

T19. Open Geospatial Data and Technologies

T20. Planetary Cartography

T21. Spatial Data Infrastructure and Standards

T22. Sensor-Driven Mapping

T23. Toponymy in Cartography

T24. Cartography and Public Health

T25. Cartography and Sustainable Development

T26. Perspectives in a New Cartographic Research Agenda

T27. Transformation of National Mapping Agencies

T28. Cartography in Digital Humanities

T29. Mapping Urban Environments

T30. Theoretical Cartography

T31. Cartography for Leisure

T32. Military Mapping

T33. Augmented and Virtual Realities in Cartography

T34. Use, User, and Usability

T35. Map Projections

T36. Cartography, Privacy, and Ethics

 

Il sito web del Convegno è: https://www.icc2021.net/ 

7 dicembre 2021 / da / in
Dal 22/11/2021 al 25/11/2021 Milano – MADE Expo 2021

INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO

MADE expo allarga lo sguardo al futuro dell’ambiente costruito

In una crescente consapevolezza della necessità di ridurre l’impatto ambientale, la sostenibilità orienta le scelte progettuali nell’ambito delle nuove costruzioni e delle riqualificazioni, che rimodellano gli spazi abitati residenziali e terziari sulle esigenze di una società che sta modificando le proprie abitudini di vita e di mobilità.

INFO & SERVIZI

Tutte le indicazioni per organizzare al meglio la tua visita a MADE expo 

MADE expo

22-25 novembre 2021

Fiera Milano (Rho)

 

Orari:

9.00-18.00

 

Ingresso a pagamento, riservato agli operatori del settore

25 novembre apertura al pubblico

Acquista il tuo biglietto!

 

In contemporanea con:

SICUREZZA – SMART BUILDING EXPO

22-24 novembre 2021

 

Modalità di accesso:

L’accesso al quartiere fieristico sarà consentito a coloro che si saranno preventivamente registrati e in possesso del biglietto d’ingresso e di Green Pass.

Presso gli accessi del quartiere fieristico sono disponibili degli hub tamponi dove è possibile effettuare un test antigenico rapido.

.

Accessi:

Porta Est, Porta Ovest TIM, Porta Sud TIM

 

Fieraccessibile:

I posti auto per disabili sono disponibili gratuitamente in tutti i parcheggi, fino ad esaurimento dei posti riservati. Scopri come annullare il ticket parcheggio

 

Ristorante di manifestazione

Archi Bistrò, il ristorante di manifestazione, è a disposizione di visitatori e espositori.

Per prenotazioni Lorenza Macrì, 345 411 7730.

 

Deposito bagagli

€6,00/capo (nel rispetto del  Protocollo Covid 19, ogni capo o bagaglio che verrà depositato presso i guardaroba verrà impacchettato in sacchi cellophane)

Aperti nelle Reception attive e Tunnel MM Porta Est

 

Animali

Non è consentito l’ingresso agli animali di piccola, media o grande taglia.

 

Wi-Fi

Wi-Fi gratuito nei padiglioni di MADE expo

17 novembre 2021 / da / in
Dal 18/11/2021 al 20/11/2021 Torino – Restructura 2021

Il salone dell’Edilizia e dell’Architettura di Torino.

Restructura è il salone leader del Nord-Ovest rivolto a professionisti e a privati su riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia. Appuntamento annuale imperdibile che mette in dialogo le aziende leader del settore con i professionisti del settore e con il grande pubblico.

Sempre più attenta al green, Restructura riesce nell’obiettivo di fare della sostenibilità uno dei suoi focus principali. Lo fa attraverso il Villaggio della Bioedilizia, un’intera area dedicata alla bioedilizia e ai materiali costruttivi definiti alternativi (legno massivo, sughero, canapa, paglia, argilla e calce) e grazie alla presenza di artigiani e aziende specializzate protagonisti di incontri e workshop su come rendere la ristrutturazione e la riqualificazione degli spazi processi il più possibile ecologici e a ridotto impatto ambientale.

ESPOSITORI – FORNITORI – ALLESTITORI

scrivici | info@restructura.com

011664411

RESPONSABILE DI MANIFESTAZIONE

Fulvia Ramello | fulvia.ramello@lingottofiere.it

011664411

VISITATORI

scrivici | info@restructura.com o info@lingottofiere.it

011664411

chatta con noi su Facebook o Instagram.

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Credit:  https://www.restructura.com/index.php

17 novembre 2021 / da / in
Corsi Formativi 27 e 28 Febbraio 2020 – Instrumetrix S.r.l.
  • 28 Febbraio 2020 – GPS Statico
    Il corso, della durata di un giorno intero, è dedicato ad approfondire tutti gli aspetti del rilevamento GPS utilizzando la modalità Statico: dalla teoria alla pratica, fino alla post-elaborazione dei dati grezzi.
    SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO CLICCANDO QUI

 

 

I corsi sono aperti a tutti: Geometri, Ingegneri, Architetti, Periti Edili, Agronomi, e chiunque volesse acquisire conoscenze nella materia.

 

Presso la nostra sede potrai trovare anche tantissimi ricambi ed accessori in pronta consegna.
Ai corsisti che desidereranno fare acquisti, verranno riservate condizioni particolari.

 

Per qualsiasi informazione, contattateci allo 0131-895446 dal Lunedì al Venerdì,
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30.

 

INSTRUMETRIX S.r.l.

 

Sede legale ed operativa:

S.s. per Voghera, 93/5/H/I

15057 Tortona (AL)

 

Tel 0131-895446

www.instrumetrix.it  –  www.topo-shop.com

22 febbraio 2020 / da / in